Comportamenti ossessivi: controllo, colpa e iper-responsabilità
I comportamenti di tipo ossessivo non si manifestano solo nel “Disturbo ossessivo-compulsivo” (caratterizzato da pensieri, immagini o...
Relazioni tossiche: impara a dire basta!
Cosa s’intende per relazione tossica? Una relazione è tossica quando ci si annulla per l’altro o si invade lo spazio del partner pensando che...
La Matrioska rotta: quando non si è più in grado di assistere la persona malata
Curare e prendersi cura di una persona malata, come un bambino con la leucemia, un anziano con Alzheimer o una donna con un tumore, è estremamente...
Insonnia e Coronavirus: 7 soluzioni per dormire meglio
In questo periodo di quarantena molte persone hanno difficoltà ad addormentarsi, si svegliano la mattina fiacche e spossate, senza aver goduto di...
Coronavirus: l’angoscia di non sentirsi al sicuro
Stiamo tutti vivendo una situazione inedita e instabile da molti punti di vista; c’è l’ambito economico che blocca la ricchezza e la...
L’Ansia Generalizzata: l’inquietudine di tutto
L’ansia è una normale risposta umana a potenziali pericoli o cambiamenti; se moderata e contestualizzata è funzionale a prepararci ad una...
L’Anaffettività: quando la relazione è “fredda”
La persona anaffettiva è incapace di provare emozioni e sentimenti, quindi di esprimerli, perché non riesce ad accedere al proprio mondo interiore...
La Distimia: una forma di depressione “lieve” e sottovalutata
Non tutti sanno che esiste un tipo di sintomatologia depressiva insidiosa e subdola; è la Distimia, un disturbo del tono dell’umore che presenta...
Quando il lutto diventa “patologico”?
Il lutto di una persona cara non è sempre facile da affrontare ed accettare dentro di sé, a volte si tende a reprimere o congelare il sentimento...
Come liberarsi dal senso di colpa?
Uno dei sentimenti più comuni e che ci troviamo spesso a sperimentare è il senso di colpa; quell’emozione logorante e fastidiosa che nasce...
Afefobia: la paura del contatto fisico
L’Afefobia è una fobia che comporta un grande disagio o repulsione nel contatto fisico con altre persone, nel momento in cui si da o si riceve. È...
La depressione mascherata o “invisibile”
Esiste un tipo di depressione che non si vede, che è nascosta dietro sintomi corporei, e invece è legata all’emotività. La depressione mascherata...
Ansia da prestazione: cos’è e come superarla
In genere quando si parla di ansia da prestazione si pensa subito alla sfera sessuale, in realtà, invece, l’ansia da prestazione è un tipico stato...
La paura di essere abbandonati
Come si manifesta il senso di abbandono e quando diventa patologico La paura dell’abbandono è uno dei timori che affligge maggiormente gli esseri...
Dallo psicologo vanno i “matti”? No, vanno i sani.
Vorrei sfatare una falsa credenza molto diffusa legata alla figura dello psicologo o dello psicoterapeuta, come specialista cui si rivolgono “i...
La ferita dei non amati
Ritengo che la ferita più grande che una persona possa avere sia quella di non sentirsi amata. È la paura costante di essere abbandonati...
Fibromialgia: cos’è davvero e come stare meglio
La fibromialgia è una patologia piuttosto diffusa, anche se ancora poco conosciuta e diagnosticata, che tende a colpire soprattutto le donne. È...
Cos’è la dipendenza affettiva?
Incontro sempre più frequentemente persone che sono accecate dal loro partner e disposte a fare di tutto per mandare avanti la relazione...
Le conseguenze della depressione
La depressione può portare al suicidio? Le statistiche suggeriscono che 2/3 delle persone che soffrono di depressione hanno idee di suicidio...
Depressione: come riconoscere i sintomi
Tutti noi in determinati momenti della nostra vita abbiamo conosciuto la malinconia e vissuto l'esperienza di una giornata storta, in cui siamo...